
Colombia sound system: la cultura picotera
I sound system sono una richiamo costante nella cultura afro-caraibica
I sound system sono una richiamo costante nella cultura afro-caraibica
L’etichetta Trojan Records ha appena compiuto la bellezza di 50 anni. Questa label ha influenzato intere generazioni di giovani
I Madness sono un gruppo cui siamo particolarmente legati, e questa non è una novità: ne abbiamo già parlato in varie occasioni. Per questo un documentario sulla vita del sassofonista Lee Kix Thompson non poteva che incuriosirci.
Birth of the Fourth Wave of Ska, realizzata dall’etichetta statunitense Angel City Records, è una compilation di cui c’era grande necessità.
Nonostante dei Madness si sia parlato spesso all’interno di questo blog, anche in occasione della venuta dei Madness in Italia nell’ottobre del 2017, questa era la mia prima volta. E come tutte le prime volte, ha avuto un sapore speciale.
In occasione della tappa bolognese del tour estivo, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare i Bluebeaters, che si sono raccontati anticipando i loro nuovi progetti.
Abbiamo deciso di tradurre questo vecchio, lunghissimo articolo (purtroppo abbiamo dovuto tagliarlo quasi della metà) per un semplice motivo: perché spiega tante cose che a volte riteniamo implicite, e altre che non consideriamo tout court.
Può lo ska giamaicano, nato sulle rive delle calde ed esotiche spiagge caraibiche, attecchire in un contesto così diverso, così incredibilmente lontano come quello svizzero?
I Death of Guitar Pop sono una band che si pone a metà strada tra il 2 tone e il Britpop, li avevamo già elogiati e intervistarli è stata una gioia.
I titoli, i testi e i temi della musica giamaicana degli anni ’60 e ’70, dallo ska al reggae ed al dub, sono stati costantemente popolati da personaggi mitici