
Colombia sound system: la cultura picotera
I sound system sono una richiamo costante nella cultura afro-caraibica
I sound system sono una richiamo costante nella cultura afro-caraibica
L’etichetta Trojan Records ha appena compiuto la bellezza di 50 anni. Questa label ha influenzato intere generazioni di giovani
Abbiamo deciso di tradurre questo vecchio, lunghissimo articolo (purtroppo abbiamo dovuto tagliarlo quasi della metà) per un semplice motivo: perché spiega tante cose che a volte riteniamo implicite, e altre che non consideriamo tout court.
I titoli, i testi e i temi della musica giamaicana degli anni ’60 e ’70, dallo ska al reggae ed al dub, sono stati costantemente popolati da personaggi mitici
La musica giamaicana è stata modellata da figure pionieristiche che hanno saputo dare ai generi dell’isola un profilo determinato e specifico. Un posto particolare, fondamentale, in questa storia, viene occupato da Count Ossie.
“Una volta chiesi al signor Dodd di darmi il microfono. Lui me lo diede, così iniziai a provare le mie battute e Dodd ne rimase stupito.
In occasione di Partirò per Bologna, evento di cui ho già raccontato, ho avuto modo di intervistare la leggenda dello Skinhead Reggae Roy Ellis aka Mr. Symarip.
Tutti, come appassionati di black music, conosciamo il Notting Hill Carnival che si tiene ogni anno a fine agosto nel quartiere di Notting Hill a Londra, ma in molti ne ignoriamo le origini
Una fase dalla quale non si può prescindere, parlando di musica giamaicana, è quella del jump blues. Espressione musicale, in verità, non autoctona dell’isola ma tipicamente nord-americana.
Vi siete mai chiesti cosa significano alcune frasi in Patois che ascoltiamo nei dischi giamaicani, specialmente nel dj style?