
Inna de Yard, recensione e streaming del nuovo album di Ken Boothe
Ancora sull’onda musicalmente emotiva delle due date di Ken Boothe in Italia, ho avuto modo di ascoltare il suo nuovo album Inna De Yard. Una piccola gemma
Ancora sull’onda musicalmente emotiva delle due date di Ken Boothe in Italia, ho avuto modo di ascoltare il suo nuovo album Inna De Yard. Una piccola gemma
Pauline Black l’ha detto chiaramente durante l’esibizione dei Selecter a Bologna City Rockers, per rispondere alla richiesta di chi implorava i pezzi di Too Much Pressure: “Siamo nel terzo millennio!“
Gli Aidid & Friends sono un giovane band nata nel 2015 a Torino. La formazione esordisce proprio nel 2015 con In Black and White We Trust, a fine 2016 è invece uscito The Rocksteady Vintage Show.
L’ultimo album di Neville Staple, Return of Judge Roughneck, uscito lo scorso Febbraio, è un inno alla nostalgia: a farla da padrone sono gli omaggi agli anni d’oro dello ska giamaicano e del 2 tone inglese.
Le Birrette sono una band bolognese nata nel 2014. Dopo un lungo periodo dedicato interamente ai live è arrivato il momento del loro primo singolo, Mr. A / Blue Skies.
Zighidà è il più apprezzato album degli Statuto, ha contribuito ad allargare il pubblico dello ska in Italia e sarà ristampato in edizione speciale per i 25 anni appena compiuti.
Con Fulfillment il sassofonista canadese Michael Blake volge lo sguardo a un vile episodio di razzismo: una vicenda occorsa un secolo fa, ma ancora oggi tristemente attuale.
I The Oldians sono un’eccellente band ska-jazz di Barcellona. Out Of The Blue è un album molto vicino alla perfezione.
Nell’immensa carriera di David Bowie c’è stato spazio per molti esperimenti e tantissimi generi musicali. Tra questi, seppur in minima parte, il reggae.
Sicuramente quest’anno non ci siamo annoiati. Ecco la mia personale e parziale classifica dei migliori dieci dischi del 2016 legati, in vario modo, allo ska.