
Sandinista! ne fa 40: l’analisi, il libro e intervista ad Antonio Bacciocchi
Sandinista!, uscito nel 1980, è il quinto album dei Clash e sicuramente il loro disco più “difficile”.
Sandinista!, uscito nel 1980, è il quinto album dei Clash e sicuramente il loro disco più “difficile”.
Il 2020 è stato un anno senza concerti ed è soprattutto per questo che lo ricorderemo, nulla potrà colmare questo vuoto enorme. Nonostante ciò sono stati tanti gli artisti che hanno dato vita a produzioni molto interessanti.
Cinque anni dopo Everybody Knows, i Bluebeaters tornano con un nuovo album, Shock.
Victor Rice è un artista di punta per la scena ska. La sua carriera, dal 2017, ha intrapreso una strada nuova e ha dato vita a due pietre miliari dello ska jazz, Smoke (2017) e Drink (2020).
Torniamo ad occuparci molto volentieri dell’etichetta Aloe Vera Records, in occasione della pubblicazione del nuovo singolo Change Of Plan, che ospita alla voce lo storico trio vocale inglese The Blackstones.
Dalla fine di febbraio tutti i paesi ed i popoli del mondo sono alle prese con l’emergenza causata dalla pandemia nota come Covid-19, e tutti abbiamo vissuto o stiamo vivendo in quarantena.
È bellissimo scoprirsi capaci di apprezzare artisti che rifuggono gli stereotipi e che sono in grado di sorprenderci musicalmente. Succede con Claude Fontaine.
Ci sono piccole storie di periferia che meritano di essere raccontate, individui che incessantemente dedicano ogni pulsare del proprio cuore e ogni energia che ne deriva alle proprie passioni ed ai propri sogni.
Deviamo per un attimo il nostro focus dai ritmi in levare per recensire il nuovo lavoro di un power-trio per molti versi affine e imparentato al nostro immaginario di riferimento, i Rudi.
Può lo ska giamaicano, nato sulle rive delle calde ed esotiche spiagge caraibiche, attecchire in un contesto così diverso, così incredibilmente lontano come quello svizzero?