Uscirà ad Ottobre 2016 il nuovo album dei Madness. Si chiamerà Can’t Touch Us Now e sarà il loro dodicesimo album in studio.
Qui la recensione di Can’t Touch Us Now.
L’annuncio ufficiale c’è stato nella seconda metà di agosto sui canali social dei Madness. Ma qualcosa già era nell’aria. Infatti i Madness, nei mesi scorsi, avevano annunciato il mega evento che a breve li vedrà protagonisti assieme a tanti altri artisti, tra cui Toots and The Maytals. L’evento si chiama House of Common e si terrà il 29 Agosto. Negli ultimi mesi la band inglese aveva inoltre incrementato e migliorato la propria comunicazione su Facebook, lasciando presagire un qualche importante annuncio. Così è stato.
L’ultimo album in studio dei Madness risale al 2012. Si tratta di Oui Oui Si Si Ja Ja Da Da, ottimo lavoro che ha segnato la rinascita dei Madness, ed il loro ritorno al successo commerciale. Basti pensare che l’album arrivò decimo nella classifica inglese, e che il singolo Never Knew Your Name è stato il loro maggiore successo dal 1999.
L’uscita di Can’t Touch Us Now, quindi, non stupisce. I Madness vivono un buon periodo, e negli ultimi anni hanno avuto varie soddisfazioni. Tra queste l’aver chiuso il concerto delle Olimpiadi di Londra del 2012 assieme ad alcuni dei più importanti artisti inglesi, e l’aver suonato alla festa per il giubileo della Regina d’Inghilterra nell stesso anno.
I Madness sono, assieme a Specials e Selecter, il più importante gruppo 2 Tone Ska. I Selecter hanno il merito di aver creato il miglior album di questo genere (Too Much Pressure). Gli Specials hanno alle spalle alcuni singoli di livello altissimo, senza eguali. I Madness hanno invece la caratteristica di avere una carriera che ancora oggi riesce a regalarci sorprese e lavori di qualità. I loro ultimi anni di carriera lo confermano.
Ci sono quindi dei buoni motivi per pensare che Can’t Touch Us Now potrebbe essere un buon album. Lo sapremo presto. Nel frattempo, è già disponibile il video del primo singolo estratto, Mr. Apples. Aspettando Ottobre per ascoltare e recensire Can’t Touch Us Now.